
Saremo ospiti dell’evento organizzato da Homo Faber presso la Fondazione Cini a Venezia, nella sala dei Cipressi con L’opera BETH, realizzata in noce italiano e marmo di Botticino.
“Dalle sapienti mani dei Rivadossi ha preso vita quest’opera ispirata alla razionalità e leggerezza della villa imperiale di Katsura a Kyoto. Ma l’intero lavoro di questi maestri del legno è pervasa da un’estetica umanissima e molto zen che mette al centro l’uomo e la natura, la nobiltà del materiale, la sacralità del lavoro artigiano e un ideale di bellezza semplice, armoniosa, solida e serena.”
Alessandra De Nitto
